Prenota Ora la Tua Prima Seduta
Prenota Ora la Tua Prima Seduta
Cos'è la Chiropratica?
A cosa serve?
Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), la chiropratica è definita come la professione sanitaria dedicata alla diagnosi, al trattamento e alla prevenzione dei disturbi del sistema neuromuscoloscheletrico, così come dei loro effetti sulla salute in generale. Il suo approccio si basa su correzioni manuali, chiamate aggiustamenti vertebrali che hanno l’obiettivo di ripristinare la salute in modo naturale, senza l’uso di farmaci né interventi chirurgici. Gli studi scientifici confermano che i pazienti che ricevono cure chiropratiche affrontano meno interventi chirurgici, riducono la necessità di farmaci e presentano meno problemi di salute rispetto alla popolazione generale.



Chi sono?
Sono il Dr. Gianmarco Capitta e ho conseguito il titolo di “Dottore in Chiropratica” presso il Madrid College of Chiropractic, una delle università americane più rinomate in Europa. Dopo la laurea ho avuto l’opportunità di collaborare con il Dr. Michele De Leo, presso gli studi di Cosenza e Reggio Calabria, dove ho potuto perfezionare la mia esperienza clinica
Consolidate le mie competenze, ho aperto a Madrid il centro “Life Madrid Quiropractica”, una delle cliniche più attive della capitale, dove ho eseguito oltre 5000 trattamenti e aiutato centinaia di persone ogni mese.
Spinto dal desiderio di tornare alle mie radici, ho scelto di rientrare in Sardegna, dove oggi lavoro tra Cagliari e Sassari
Mi occupo di:
- Ernie del disco, sciatalgie, lombalgie e dolori cervicali
- Scoliosi, rettificazioni e perdita delle curve fisiologiche
- Disfunzioni posturali e biomeccaniche della colonna
- Cefalee, emicranie e vertigini di origine vertebrale


Chi sono?
Sono il Dr. Gianmarco Capitta e ho conseguito il titolo di “Dottore in Chiropratica” presso il Madrid College of Chiropractic, una delle università americane più rinomate in Europa. Dopo la laurea ho avuto l’opportunità di collaborare con il Dr. Michele De Leo, presso gli studi di Cosenza e Reggio Calabria, dove ho potuto perfezionare la mia esperienza clinica
Consolidate le mie competenze, ho aperto a Madrid il centro “Life Madrid Quiropractica”, una delle cliniche più attive della capitale, dove ho eseguito oltre 5000 trattamenti e aiutato centinaia di persone ogni mese.
Spinto dal desiderio di tornare alle mie radici, ho scelto di rientrare in Sardegna, dove oggi lavoro tra Cagliari e Sassari
Mi occupo di:
- Ernie del disco, sciatalgie, lombalgie e dolori cervicali
- Scoliosi, rettificazioni e perdita delle curve fisiologiche
- Disfunzioni posturali e biomeccaniche della colonna
- Cefalee, emicranie e vertigini di origine vertebrale
Come possiamo aiutarti?

Cervicalgia e sintomi associati
- Cervicalgia - Dolore al collo
- Rettificazione cervicale
- Protrusioni cervicali ed ernie discali
- Mal di testa
- Cefalee ed emicranie
- Vertigini e capogiri

Dorsale - Parte centrale della schiena
- Mal di schiena
- Tensione e rigidità muscolare
- Contratture muscolari
- Mancanza di mobilità
- Formicolio a braccia e mani
- Difficoltà respiratorie

Lombare - Parte inferiore della schiena
- Lombalgia e sciatica
- Ernie e protrusioni discali
- Rettificazione della lordosi lombare
- Irradiazione dolore a gambe e piedi

Altri casi
- Dolore articolare
- Artrosi
- Sollievo dalla fibromialgia
- Scoliosi
- Disturbi del sonno e ansia
Le opinioni dei nostri pazienti
Cosa ne pensano i nostri pazienti dopo la visita alla nostra clinica
















Domande Frequenti
Hai ancora dei dubbi?
Qui sotto trovi le domande frequenti che ci vengono poste più spesso dai nostri pazienti sulla chiropratica.
Se lo desideri, puoi anche contattarci direttamente e inviarci la tua richiesta.
La Chiropratica è una professione sanitaria che si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione dei disturbi del sistema neuromuscoloscheletrico e dei loro effetti sulla salute generale. Questi disturbi possono includere ernie discali, sciatalgia, lombalgia cronica, dorsalgia, cervicalgia, cefalee, emicranie e rigidità muscolare. La Chiropratica è riconosciuta come professione sanitaria nella maggior parte dei paesi, compresa l’Unione Europea e gli Stati Uniti
Il chiropratico è un professionista della salute che ha completato un percorso universitario di almeno cinque anni e ha ottenuto l’abilitazione per esercitare la Chiropratica. I chiropratici sono formati per diagnosticare e trattare problemi della colonna vertebrale e del sistema nervoso, utilizzando tecniche manuali delicate e sicure.
I chiropratici si occupano principalmente dell’allineamento della colonna vertebrale, attraverso quelli che vengono chiamati aggiustamenti chiropratici. Questi aggiustamenti aiutano a liberare le interferenze nel sistema nervoso, migliorando così il funzionamento generale del corpo e alleviando il dolore. Oltre agli aggiustamenti, il chiropratico può offrire anche esercizi personalizzati, consigli sullo stile di vita e indicazioni nutrizionali.
I chiropratici seguono un percorso universitario di almeno cinque anni che comprende corsi di anatomia, fisiologia, neurologia, radiologia, biomeccanica e tecniche di aggiustamento chiropratico. Inoltre, devono svolgere tirocini pratici sotto la supervisione di chiropratici esperti.
La Chiropratica può essere una soluzione efficace per trattare una vasta gamma di disturbi, tra cui mal di schiena, dolore al collo, emicranie, problemi articolari e disturbi legati al sistema nervoso. Se soffri di uno di questi problemi, un chiropratico può aiutarti a trovare sollievo e a migliorare la qualità della tua vita.
I benefici della Chiropratica possono includere:
- Allevia dolori alla schiena, al collo, alle spalle, emicranie, disturbi digestivi, stanchezza cronica e molto altro.
- Migliora la salute generale, il benessere e le prestazioni fisiche.
- Aiuta a prevenire infortuni futuri e problemi di salute.
La Chiropratica è generalmente sicura quando viene eseguita da un chiropratico qualificato ed esperto.
La Chiropratica è ampiamente studiata e si è dimostrata efficace nel trattamento di una varietà di patologie.
I chiropratici sono altamente qualificati e seguono rigorosi protocolli di sicurezza.
La durata di un trattamento chiropratico varia a seconda del caso individual. In generale, la maggior parte delle persone inizia a vedere risultati nel giro di poche settimane, anche se in alcuni casi potrebbe essere necessario un percorso più lungo.
Gli aggiustamenti chiropratici favoriscono un migliore allineamento della colonna vertebrale, riducendo la pressione su dischi e nervi spinali. Questo può contribuire ad alleviare il dolore, migliorare la mobilità e diminuire l’infiammazione.
In Italia, puoi consultare l’elenco dei chiropratici iscritti all’albo sul sito dell’Associazione Italiana Chiropratici (AIC) (https://chiropratica.it/). Assicurati che il professionista che scegli sia regolarmente iscritto e abbia completato almeno cinque anni di studi universitari presso un’istituzione riconosciuta.
La chiropratica è perfettamente compatibile con altre terapie, compresi i farmaci. Tuttavia, è fondamentale informare il tuo chiropratico su tutte le medicine che assumi, così da permettergli di valutare la tua situazione personale e verificare la presenza di eventuali interazioni.
La chiropratica è una professione sanitaria sicura e regolamentata. I chiropratici sono formati per eseguire gli aggiustamenti in modo sicuro ed efficace, anche nelle aree più delicate come la colonna cervicale. È importante comunicare le tue preoccupazioni al tuo chiropratico, così potrà spiegarti in dettaglio la procedura e aiutarti a superare eventuali timori.
Non c’è un’età minima per sottoporsi a cure chiropratiche. La chiropratica è sicura ed efficace per persone di tutte le età, dai neonati agli anziani. I chiropratici sono preparati per adattare le tecniche e gli aggiustamenti alle esigenze e all’età di ogni singolo paziente.
La chiropratica è una professione riconosciuta legalmente in Italia?
Sì, la chiropratica è una professione sanitaria primaria riconosciuta ufficialmente in Italia attraverso la Legge 24 dicembre 2007, n. 244 (legge finanziaria 2008).
Il riconoscimento è specificato nell’Articolo 2, comma 355, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 300 del 28 dicembre 2007.
Il testo legislativo istituisce il registro dei dottori in chiropratica presso il Ministero della Salute e definisce la figura del chiropratico come segue:
“Il laureato in chiropratica ha il titolo di dottore in chiropratica ed esercita le sue mansioni liberamente come professionista sanitario di grado primario nel campo del diritto alla salute, ai sensi della normativa vigente. Il chiropratico può essere inserito o convenzionato nelle o con le strutture del Servizio sanitario nazionale nei modi e nelle forme previsti dall’ordinamento.”